Cronistoria E Una scuola ispirata ai valori del Vangelo
Si è aperta il 31 ottobre 1948, dietro richiesta del Parroco Don Felice Canelli. Superiora del primo gruppo di suore fu Suor Margherita Antonacci. Nella prima fase della sua storia, la comunità collaborò con grande entusiasmo nella pastorale parrocchiale dello zelante parroco e si dedicò all'educazione dei piccoli nella scuola materna. Fino all'ottobre del 1970 la comunità abitò a fianco della parrocchia, poi si trasferì nell'edificio fatto costruire dalla Congregazione in un rione periferico. La presenza in quella parrocchia fu meno assidua di prima a causa della distanza.San Severo (Foggia)
Scuola dell'infanzia e Sezione Ludoteca “Gesù Eucaristico”Via Corato, 4171016 San Severo (FG)Tel. 0882 371134
Oggi a San Severo vive una comunità composta da 8 suore anziane, che assicurano l’assistenza e conducono una scuola dell'infanzia di 3 sezioni e una sezione di Ludoteca con la collaborazione dei laici.
Si dedicano anche all'apostolato in parrocchia (Chiesa Parrocchiale della Madonna della Divina Provvidenza).
La comunità delle Suore Discepole che opera nella scuola “Gesù Eucaristico” di San Severo, si è sempre distinta, sin dalla sua nascita per il suo impegno finalizzato a favorire la crescita, non solo psicofisica e culturale dei suoi alunni, ma anche religiosa, morale e sociale. Mette al primo posto la concezione cristiana della vita e la centralità della persona.
Una scuola ispirata ai valori del Vangelo, dove la “diversità” diventa valore, luogo di accoglienza, di solidarietà e di pace.
Una scuola dove Educazione è sinonimo di testimonianza di vita (“nelle loro scuole le Discepole si impegnano nella formazione umana e culturale degli uomini per educarli ad essere persone responsabili, capaci di scelte libere e di un inserimento attivo nella società” cost. art. 88), svolgendo la loro opera educativa senza discriminazioni o privilegi, con particolare attenzione ai più bisognosi.
Una scuola ispirata ai valori del Vangelo, dove la “diversità” diventa valore, luogo di accoglienza, di solidarietà e di pace.
Una scuola dove Educazione è sinonimo di testimonianza di vita (“nelle loro scuole le Discepole si impegnano nella formazione umana e culturale degli uomini per educarli ad essere persone responsabili, capaci di scelte libere e di un inserimento attivo nella società” cost. art. 88), svolgendo la loro opera educativa senza discriminazioni o privilegi, con particolare attenzione ai più bisognosi.
Commenti
Posta un commento