ISCRIZIONI A.S 2025-2026 "SCUOLA DELL'INFANZIA"

 



Dall’8 Gennaio, partono le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2025-2026

...la nostra proposta formativa:

*&. Attività Motoria dai 3 ai 5 anni, inserita settimanalmente nell'attività didattica, per tutto l'anno scolastico.   

*&. Percorso di lingua Inglese dai 3 ai 5 anni.

*&. Religione Cattolica, Laboratori Creativi, Laboratori Teatrali.

*&. Attività di pre-scrittura e pre-lettura.

*&. Servizio Mensa INTERNO con refettori differenziati per ogni sezione.

 Per info non esitate a contattarci!!!



                                   ........... @@@ .............. @@@ ............. @@@ ...................


DOCUMENTO PER L’ISCRIZIONE

SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA

 “GESÙ EUCARISTICO”

1.   COMPILARE IL NOSTRO MODULO D’ISCRIZIONE

2.   FOTOCOPIA DEL CODICE FISCALE : DEL BAMBINO/A E DEI GENITORI

3.   QUOTA PER L’ISCRIZIONE  € 70,00

4.   RETTA MENSILE € 85,00 (SETTEMBRE  €45,00 )

5.   RETTA MENSILE BAMBINO/A CON PANNOLINO 

     € 100,00  (SETTEMBRE  €50,00 )   

6.   VERSARE LA MENSILITÀ ENTRO IL 10  DEL MESE      

7.   BONIFICO/CONTANTI


    ........... @@@ .............. @@@ ............. @@@ ...................


SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA  “GESÙ EUCARISTICO”

VIA CORATO N° 41 – 71016 SAN SEVERO (FG) 

 

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA /

 PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

PRINCIPI FONDAMENTALI

La scuola dell’infanzia paritaria “Gesù Eucaristico” concorre alla formazione dell’uomo e del cittadino secondo i principi sanciti dalla Costituzione e nel rispetto della valorizzazione delle diversità individuali, sociali e culturali. Essa si propone lo sviluppo della personalità del bambino e l’aiuto affinché possa crescere con valori sani e morali.

Le scelte educative dichiarate nel progetto educativo della nostra scuola precisano la funzione della scuola come struttura di aiuto alla persona, sottolineano lo stile di accoglienza di tutte le diversità, che le deve contraddistinguere, riconoscono nel dialogo la modalità propria del rapporto educativo, affermano il proposito di mediare tra la giusta ricerca dell’efficienza e il dovere della solidarietà.

La scuola dell’infanzia paritaria “Gesù Eucaristico” condividendo le finalità sopra espresse, si propone la formazione integrale, umana e cristiana, individuale e sociale dei bambini.

·    I bambini vengono accolti dalle ore 8:30 alle ore 9:30.

·    L’orario di uscita dall’inizio del servizio mensa (ottobre) è compreso tra le ore 13:00 e le ore 14:30 

    (e non oltre). Primo anno l’uscita dalle ore 13.00 – 13.30

*  Il servizio mensa è attivo dal mese di ottobre al mese di giugno.

·   Il sabato si esce alle ore 12:00. L’ultimo sabato del mese la scuola resterà chiusa perché la comunità si riunisce per incontri formativi e di aggiornamento.


Regolamento degli alunni:

·    I bambini, per la loro età hanno bisogno di essere accolti senza un orario drastico, ma è bene 

   che i piccoli non superino l’orario delle ore 9:30 per consentire lo svolgimento 

     delle attività didattiche;

·    I genitori non devono portare il figlio/a a scuola quando gli stessi presentano sintomi di malattia acuta in atto: febbre, vomito, diarrea, congiuntivite purulenta, stomatite ecc…;

·    È obbligatorio l’uso del grembiule, come pure l’uso della tuta e scarpe adatte                                   per l’attività motoria e nei mesi più caldi la divisa estiva.

Regolamento dei genitori:

·    Si fa presente ai genitori che l’ultimo sabato di ogni mese non si svolge attività scolastica;

·    Le richieste dei genitori di particolari diete, dovute a intolleranze alimentari o a malattie allergiche, devono essere presentate alla direzione scolastica in forma scritta con allegata documentazione medica;

·    I genitori sono invitati a non portare, in occasione di feste di compleanno o in altre occasioni, torte a base di creme, panna, uova crude, ad eccezione di dolci confezionati industrialmente per evitare il rischio di intossicazioni alimentari. Le feste di compleanno possono essere festeggiate solo il sabato.

·    Si rammenta che la frequenza nella nostra scuola è subordinata al pagamento di una RETTA. In caso di mancato pagamento della stessa si provvederà a sollecito verbale o scritto. La retta è ANNUALE e, quindi, non sono previsti esoneri dal pagamento in caso di malattia, vacanze scolastiche o chiusure straordinarie al momento non prevedibili, al fine del mantenimento del posto. Inoltre, non sono previsti rimborsi della quota di iscrizione o delle rette in caso di trasferimenti ad altra scuola.


 


Commenti

Post popolari in questo blog

ISCRIZIONI 2025-2026 "CENTRO LUDICO"

ISCRIZIONE 2024/2025