Post

ISCRIZIONE 2024/2025

Immagine
  DOCUMENTO PER L’ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “GESÙ EUCARISTICO” 1.    COMPILARE IL NOSTRO MODULO D’ISCRIZIONE 2.    FOTOCOPIA DEL CODICE FISCALE : DEL BAMBINO/A E DEI GENITORI 3.     QUOTA PER L’ISCRIZIONE  € 65,00 4.    RETTA MENSILE € 80,00  (SETTEMBRE  €40,00 ) 5.    RETTA MENSILE BAMBINO/A CON PANNOLINO  € 95,00   (SETTEMBRE  €45,00 )     6.    VERSARE LA MENSILITÀ ENTRO IL 10  DEL MESE        Note: 1. La retta scolastica è sempre annuale e consiste nel contributo annuale per l’iscrizione e in quello per la frequenza scolastica.                                                   2  . Chi si trasferisce, o si ritira dalla frequenza scolastica durante l’anno, è tenuto a versare l’intera retta del m...

ISCRIZIONI

Immagine
  @@@@@@@@@@@@@@@@ Dal 4 Gennaio,Partono le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2022-2023...la nostra proposta formativa: Attività di pre-scrittura e pre-lettura. Attivita' Motoria dai 3 ai 5 anni,inserita settimanalmente nell'attività didattica,per tutto l'anno scolastico.Percorso di lingua Inglese dai 3 ai 5 anni.Religione Cattolica,Laboratori Creativi,Laboratori Teatrali.Servizio Mensa INTERNO con refettori differenziati per ogni sezione.Per info non esitate a contattarci!!! @@@@@@@@@  a. s. 2020-2021 📍 Scuola dell’infanzia Gesù Eucaristico Via Corato, 19 - San Severo (FG) Infanzia 3-5 anni Centro ludico 2-3 anni Laboratorio d’inglese Attività Motoria Mensa interna  Ampi spazi gioco                               @@@@@@ 2018 Iscriviti alla nostra scuola Ti aspettiamo! # IscrizioniAperte   # ScuolaInfanziaGesùEucaristico

AVVISI

Immagine
2021 Avviso: Si comunica che il giorno 24 settembre alle ore 17.00,presso il cortile della nostra scuola, ad aprire questo nuovo anno scolastico 2021-2022,si terrà una riunione-incontro con i genitori dei nostri alunni. L'invito è rivolto ai genitori degli alunni della scuola dell'infanzia e ai genitori dei cuccioli del centro Ludico.                                            #### Pronti a ripartire,vi comunichiamo le modalità riapertura della nostra scuola per il nuovo anno scolastico 2021-22. La riapertura del Centro Ludico è fissata per il giorno 6 settembre 2021,con ingresso dalle ore 09.00 ed uscita alle ore 12.00. La riapertura della Scuola dell'Infanzia è fissata in tre scaglioni. Giorno 13 e 14 settembre,solo i bambini di tre anni,al primo anno di scuola,con ingresso dalle ore 08.30 alle 09.30 ed uscita alle ore 12.30. Giorno 15 Settembre,solo i bambini di 4 e 5 an...

ATTIVITA' E LABORATORI CREATIVI

Immagine
23 LUGLIO 2021 La nostra creazione di fine campo estivo,e' stata una creazione che ha richiesto tanto impegno e meticolosità....una creazione che punta a una stimolazione globale..dalla coordinazione fine a quella oculo-manuale.Grazie a tutti coloro che ci hanno scelto,e un grazie speciale va' a tutti i protagonisti di questo campo estivo...Buona estate e arrivederci al nuovo anno scolastico 2021-2022. 21 LUGLIO 2021 ..... La pittura rappresenta una parte importante nella vita dei piccoli...è un modo per esprimere se stessi,le loro emozioni...migliora la loro manualità...educare i bambini alla creatività è uno degli obiettivi dei nostri laboratori.La creatività e' un aspetto molto importante dell'intelligenza e la scuola ha il compito di stimolare al meglio,la creatività di ciascuno. 20 LUGLIO 2021 Continuano i nostri laboratori..I bambini sono costantemente immersi in una realtà fatta di svariati stimoli sensoriali.E' perciò necessario abituare i bambini a riconosc...

PROGETTI DELLA SCUOLA

Immagine
  @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ 2020/2021 IO OGGI BAMBINO... CITTADINO CONSAPEVOLE DOMANI La Scuola dell’Infanzia è parte integrante del percorso formativo unitario previsto dalle Indicazioni 2012 e pone al centro del curricolo la promozione delle competenze di base (cognitive, emotive, sociali) che strutturano la crescita di ogni bambino. Suggestive a questo proposito sono le osservazioni contenute nel campo di esperienza “Il sé e l’altro “che prefigura la promozione di una cittadinanza attiva e responsabile. Tra le finalità, infatti, della Scuola dell’Infanzia, oltre a “identità”, “autonomia” e “competenze”, viene indicata anche la “cittadinanza”: "Vivere le prime esperienze di cittadinanza significa scoprire l’altro da sé e attribuire progressiva importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi sempre meglio conto della necessità di stabilire regole condivise; implica il primo esercizio del dialogo che è fondato sulla reciprocità dell’ascolto, l’attenzione al p...